(Incontro con Relazioni Industriali dell’11/04/2025 Nuove Matrici di turno 119, 187 e 191 ex art. 26 Nuovo modello Lavoro Agile)

Durante l’incontro svoltosi l’11 aprile 2025 tra le Relazioni Industriali e le RSU, l’azienda ha esposto le ragioni che hanno condotto all’introduzione delle nuove matrici di turnazione per le aree Consumer Service e Small & Medium Business, nonché le nuove modalità operative per l’applicazione del Lavoro Agile destinate ai lavoratori delle società appartenenti al Gruppo TIM.

NUOVE MATRICI DI TURNISTICA
Le nuove matrici per il Customer Care sono state rimodulate alla luce dell’evoluzione della curva del traffico, che negli ultimi tempi ha subito significative variazioni. Attualmente, infatti, i turni risultano prevalentemente concentrati nelle fasce orarie mattutine, generando una conseguente carenza di copertura nelle ore pomeridiane e serali, periodi in cui, secondo i dati aziendali, si manifesta una maggiore necessità di presidio. Un ulteriore obiettivo dichiarato della riorganizzazione è quello di ottimizzare l’allocazione del personale interno, assicurando la copertura di segmenti di traffico ad oggi scoperti. In particolare, attualmente risulta assente un presidio interno specifico per la gestione delle attività di retention, mirate a trattenere i clienti e a prevenire il loro passaggio ad altri operatori.
L’introduzione della matrice unica per i canali 119, 187 e 191 mira a dotare gli operatori di competenze trasversali, consentendo loro di gestire molteplici attività secondo un approccio multiskill.
L’arco di presidio previsto dalla matrice è dal lunedì alla domenica, festivi compresi, nella fascia oraria 08:00 ‐ 22:50
Il presidio domenicale e nei festivi avverrà esclusivamente in caso di necessità straordinarie, attraverso l’impiego di un turno jolly, con comunicazione ai lavoratori interessati con un preavviso minimo di 48 ore. L’azienda intende rendere operativo il nuovo sistema di turnazione dal 5 maggio 2025.

LAVORO AGILE
L’azienda ha segnalato un deterioramento del rapporto fiduciario con i lavoratori, causato dalla rilevazione di comportamenti ritenuti non conformi alle disposizioni sul lavoro agile.
Nel periodo dal 19 al 27 aprile, tutte le giornate lavorative saranno effettuate esclusivamente in modalità agile.
Tale modalità sarà prorogata fino al 30 giugno.
A partire dal 1° luglio, l’organizzazione prevederà 4 giornate lavorative in ufficio e 1 giornata in smart working.

CISALCOM auspica il rispetto delle prescrizioni mediche e delle documentazioni depositate presso gli uffici competenti.

Cisalcom chiede all’azienda un’approfondita e urgente riflessione su entrambi i temi trattati, con particolare attenzione alla nuova turnistica proposta da TIM. Tale modifica rischia concretamente di compromettere la qualità di vita di migliaia di colleghi impiegati nel Customer Consumer.

È indispensabile evidenziare che quelle dell’azienda sono state comunicazioni unilaterali, prive di un reale confronto negoziale, mortificando il ruolo centrale delle RSU, ridotte di fatto a meri spettatori.

Anche sul tema del Lavoro Agile, CISALCOM esprime forte preoccupazione per l’approccio aziendale basato su scelte unilaterali e punitive, che mettono a rischio il benessere personale e lavorativo dei dipendenti.

Ribadiamo con determinazione la necessità imprescindibile di un modello di lavoro agile costruito su principi di fiducia, rispetto e responsabilità reciproca, in opposizione a provvedimenti indiscriminati e penalizzanti.

Come CISAL Comunicazione confermiamo il nostro impegno costante e determinato nella tutela dei lavoratori, vigilando affinché siano sempre rispettati i loro diritti, garantendo loro condizioni di lavoro dignitose, nel pieno rispetto della persona e delle sue esigenze umane e familiari.

Invitiamo pertanto l’azienda ad aprire immediatamente un vero tavolo di trattativa per affrontare seriamente tutte le criticità sollevate.

Scarica il PDF

Roma, 12/04/2024

P. Segreteria Nazionale Tim
Cisalcomunicazione e RSU

L. Fabrucci